Partecipa al nostro webinar per esplorare le sofisticate strategie sociali che i cani mettono in atto per raggiungere i loro obiettivi nelle interazioni.
Cosa imparerai
* Strategie sociali:
Scoprirai come i cani usano tattiche complesse per influenzare le dinamiche di gruppo e modificare le situazioni a proprio vantaggio. A differenza del coping, le strategie sociali sono rivolte agli altri e all'ambiente circostante.
* Coping vs. Comportamenti di scarico:
Imparerai a distinguere le attività di coping, che sono comportamenti mirati a ristabilire un equilibrio emotivo, dai comportamenti di scarico, che indicano una rigidità comportamentale e un'incapacità di adattarsi a situazioni stressanti.
* Gestione emotiva:
Approfondiremo come riconoscere i segnali di disagio emotivo, come ansia o irritazione, e come questi si manifestano nel comportamento del cane.
Non perdere l'occasione di acquisire una comprensione profonda della comunicazione
FOCUS CORTEGGIAMENTO
Corteggiamento come strategia sociale
Le strategie sociali modellano le interazioni quotidiane. In particolare, approfondiremo le dinamiche legate al corteggiamento nei maschi interi, e non solo, un argomento cruciale nell’educazione del cane oggi:
* Strategie sociali vs. Comportamenti di scarico:
Ti guideremo nella comprensione di come i cani, specialmente i maschi interi, spesso ricorrano a comportamenti di scarico che portano a una de-costruzione della sequenza di corteggiamento. Questo approccio disorganizzato e diretto, che ignora la costruzione della fiducia, genera quasi sempre un rifiuto da parte della femmina.
* Frustrazione e coping:
Esamineremo come la frustrazione generata dal rifiuto porti a una varietà di risposte comportamentali. Analizzeremo anche i comportamenti di coping manifestati attraverso atti sessuali "fuori contesto", come la monta su oggetti o persone. Questi sono sintomi di un disequilibrio emotivo che necessita di essere compreso e gestito all'interno del contesto in cui si manifesta.
Non perdere l'opportunità di acquisire una profonda comprensione di questi comportamenti e di imparare a interpretarli correttamente!