Il guinzaglio è uno degli strumenti di comunicazione/gestione inseriti nel percorso di crescita e di sviluppo dei processi relazionali. Il cucciolo/o l’adulto, una volta arrivato a casa, può uscire ad esplorare e conoscere, solo se dotato di questo discussissimo strumento.
Il Guinzaglio è un ponte relazionale. Per mettere il guinzaglio si deve passare per differenti strumenti che adesso andremo ad analizzare:
- Collare fisso: questo strumento può essere indossato sempre o solo durante attività dal nostro cane, quando e quanto influisce sul guinzaglio
- Pettorina: ne esistono differenti tipologie, ma non sempre è la scelta giusta, perché discussa? Scopriamo il rapporto che può assumere con il Vostro cane e con la gestione del guinzaglio
- Collare a scorrimento: giusto o sbagliato esiste, andremmo ad analizzarne tutti gli aspetti…!! Scopri con noi anche questo strumento
Sicuramente il guinzaglio è lo strumento più importante che viene utilizzato almeno dal 99% dei proprietari, ma ciò che viene ignorato da molti, un pò per cultura etica e un po' per superficialità è “Come utilizzarlo e come introdurlo nel processo di relazione/Mediazione con il nostro amico a 4 zampe”. Durante il webinar scopriremo le sfaccettature sul guinzaglio e sul suo valore relazionale, comunicativo e sociale.
In merito ai comportamenti definiti aggressivi andremo ad esplorare il significato del termine “Aggressivo”, e potremo scoprire che molto di ciò che noi definiamo aggressivo è “fragilità”.
Si analizzeranno i motivi dell’esplosività e della presunta aggressività emessa al guinzaglio dal vostro cane verso differenti target come:
- Macchine e/o altri mezzi
- Bambini
- Adulti con differenti abbigliamenti
- Conspecifici (Cani)
- Bici e passeggini
- Tanto altro.........
Il cane al guinzaglio è un arricchimento e una certezza relazionale e sociale, oltre che un ottimo supporto a percorsi di crescita emozionale e motivazionale, volti ad un corretto sviluppo di empatia…
Vieni a scoprirlo con noi durante il webinar